Fondazione Cottino sostiene i territori colpiti dal sisma nel Centro Italia

News

Ricostruzione a Loro Piceno della Scuola dell’Infanzia che ospiterà circa 50 bambini.

Fondazione Giovanni e Annamaria Cottino ha scelto di sostenere la ricostruzione della Scuola dell’Infanzia del Comune di Loro Piceno (MC) dopo il sisma che ha colpito il territorio nell’estate 2016.

La convenzione stipulata tra la Fondazione e il Comune di Loro Piceno, che si trova a 40 km dall’epicentro del sisma , prevede il completamento della struttura che ospiterà la Mensa del plesso scolastico e al piano superiore  la  Scuola dell’Infanzia . Il termine dei lavori è previsto per l’apertura dell’anno scolastico 2018/2019 , così da permettere il ritorno ad un ideale svolgimento della didattica, attualmente svolta nei locali della scuola media, unico edificio scolastico ad oggi agibile. L’approccio della Fondazione prevede oltre al sostegno economico, il coinvolgimento delle competenze necessarie per realizzare il progetto. In particolare, i lavori sono realizzati da un’azienda del territorio, a sostegno dell’economia locale.

“L’intervento della Fondazione Cottino ha rappresentato la concreta speranza di restituire in tempi rapidi una scuola ai bambini, i tempi del pubblico, purtroppo, avrebbero richiesto molti altri mesi di attesa. – Ha commentato il Sindaco di Loro Piceno Ilenia Catalini – quando abbiamo contattato la Fondazione Cottino non pensavamo di ricevere tanto e non solo in termini economici. Siamo rimasti colpiti dalla loro serietà e sensibilità. Giovanni ed Annamaria Cottino diventeranno parte della nostra storia di Comunità, scrivendo una pagina bella di impegno civile e sociale che è già un insegnamento in sé per le nuove generazioni. Per questo vogliamo che il loro nome sia accanto a quello di Filippo Cecchi, l’illustre concittadino che tanti anni fa donò il terreno sul quale è ricostruita la nuova scuola”.

I lavori che porteranno i bimbi a settembre nelle nuove classi prevedono quattro aule didattiche, sala insegnanti, un ampio salone e i locali di servizio nella nuova scuola che ospiterà circa 50 bambini, con una potenzialità di accoglienza che potrà incrementare fino a due volte con ammissione di bambini da zone limitrofe.

“All’indomani del terremoto non potevamo restare indifferenti e ci siamo mossi per cercare un progetto che potesse sposare le nostre linee d’azione – spiega Giovanni Cottino, Presidente della Fondazione –. Abbiamo valutato molte ipotesi e la scuola dell’infanzia di Loro Piceno ci ha conquistati per la visione imprenditoriale, innovativa e lungimirante del Sindaco e dell’Amministrazione. Contribuire affinché i più piccoli possano ricordare con piacere, anche grazie all’edificio scolastico, i primi anni di scuola”.