Il progetto DrOpis si aggiudica il premio di valore fino a 10.000 euro.
Si è conclusa Domenica 14 Ottobre H4O – Hackathon for Ophthalmology, la maratona di design e prototipazione in ambito oftalmologico di 48 ore culminata nella presentazione di idee, concept, prodotti e servizi centrati sui bisogni di persone ipovedenti e non vedenti, volti a migliorare la loro qualità di vita.
Una giuria qualificata e di alto profilo composta da medici rappresentanti di SOI, Fondazione Cottino e Novartis, nonché da esponenti del mondo scientifico, istituzionale ed accademico italiano e della start up community, ha analizzato e premiato i progetti innovativi presentati da oltre 110 partecipanti, tra cui medici, psicologi, sviluppatori, designer che si sono confrontati e messi alla prova interrogandosi per soluzioni condivise all’interno delle categorie Cura, Sistema e Reti & Informazioni.
Con il supporto di Massimo Temporelli, presidente e fondatore di The FabLab, Fondazione ha scelto di assegnare il Premio Cottino a DrOpsis (vincitore anche del premio di categoria Cura), device finalizzato alla semplificazione della somministrazione del collirio con relativo dispensatore che consente il monitoraggio dell’aderenza alla terapia da parte del medico, caregiver e paziente stesso.