27/01/2023
Gli associati e partner di Assifero – Associazione Italiana delle Fondazioni ed enti filantropici, hanno partecipato il 26 gennaio all’udienza privata con Papa Francesco. All’incontro era presente anche Fondazione Cottino.
L’udienza si è svolta nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano e segna l’avvio delle celebrazioni dei vent’anni dell’associazione, fondata nel 2003 e che conta 140 tra fondazioni di famiglia, d’impresa, di comunità, enti filantropici secolari e altri enti della filantropia, che partecipano con responsabilità alla difesa dei diritti fondamentali e alla affermazione di uno sviluppo sostenibile, inclusivo ed equo.
Il Pontefice nel suo intervento ha esaltato la capacità delle Fondazioni Private di mettere in sinergia competenze e risorse, adoperandosi in svariati ambiti per la promozione e per lo sviluppo di modelli sociali ed economici sani e solidali suggerendo ai presenti di curare particolarmente, nei loro programmi, tre valori principali: la promozione del bene integrale della persona, l’ascolto delle comunità locali, la vicinanza agli ultimi. [Il discorso completo del Papa è disponibile a questo link].
“Incontrare personalmente il Papa è stata per noi una grande emozione e un grande stimolo ad impegnarci sempre di più per costruire una società inclusiva ed un futuro migliore e di pace – affermano Cristina Di Bari e Giuseppe Dell’Erba Presidente e Direttore di Fondazione Cottino – accogliamo la sua esortazione a continuare a lavorare sempre con entusiasmo e saggezza in particolare per la promozione del bene integrale della persona nelle sue dimensioni fondamentali: materiale, intellettuale, morale e spirituale.”
Stefania Mancini Presidente di Assifero ha ricordato il ruolo dell’associazione che guarda al futuro con ostinazione e speranza, e si impegna affinché attraverso il proprio operato, il sistema filantropico possa stimolare una politica che riconosca come imprescindibile la centralità dell’uomo. [Il discorso completo della Presidente di Assifero è disponibile a questo link]




Eravamo presenti anche noi in udienza privata da Papa Francesco nella splendida Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano insieme ad altri soci e partner di Assifero. È stata una splendida emozione incontrarlo ed accogliamo con entusiasmo l’esortazione del Santo Padre di continuare a lavorare con entusiasmo e saggezza per creare una società sempre più aperta e attenta ai bisogni della persona.
Il Papa ha ricordato a tutte le Fondazioni presenti di agire facendosi guidare da tre valori “primo, la promozione del bene integrale della persona, secondo, l’ascolto delle comunità locali, terzo, la vicinanza agli ultimi”.
Foto: © Vatican Media