News & Media
27/01/2023Gli associati e partner di Assifero – Associazione Italiana delle Fondazioni ed enti filantropici, hanno partecipato il 26 gennaio all’udienza privata con Papa Francesco. All’incontro era presente anche Fondazione Cottino. L’udienza si è svolta nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano e segna l’avvio delle celebrazioni dei vent’anni dell’associazione, fondata nel 2003 e che conta 140 tra fondazioni di famiglia, d’impresa, di comunità, enti […]
>>>ISTUD riparte da sostenibilità e impatto sociale e si unisce a Cottino Social Impact Campus
Il Social Impact passa per l’education
Nasce la prima Business School italiana interamente improntata ai valori dell’impatto sociale, della comunità, della sostenibilità integrata e della responsabilità sociale. Sedi a Torino, Milano e Baveno – Lago Maggiore. Nuovi programmi di ricerca e formazione per giovani, imprese, sanità e terzo settore. L’impatto sociale e ambientale nelle scelte manageriali è, e sarà sempre più […]
>>>La filantropia contro la crisi climatica: Fondazione Cottino tra gli enti filantropici firmatari del WEACT
NewsIl cambiamento climatico non rappresenta soltanto una criticità ambientale, bensì una una questione di giustizia sociale, di salute e sicurezza pubblica, una questione educativa, economica, scientifica e culturale. È con questa consapevolezza che la Fondazione Cottino firma la Dichiarazione d’impegno di fondazioni ed enti filantropici italiani sul cambiamento climatico, unendosi alle oltre 500 organizzazioni filantropiche […]
>>>Ci ha lasciato ieri, 22 febbraio 2022, all’età di 95 anni l’ingegner Giovanni Cottino.Imprenditore illuminato e filantropo che, insieme all’amata moglie Annamaria, ha dato vita alla Fondazione che porta il suo nome e di cui ne è stato, fin agli ultimi giorni, Presidente. Fortemente legato al territorio, l’ingegnere Giovanni Cottino crea da sé la sua […]
>>>Torino 13 giugno 2021 La Camera di Commercio di Torino ha scelto di premiare Giovanni Cottino. Torinese doc e Presidente della “Fondazione Giovanni e Annamaria Cottino”, realtà filantropica impegnata nell’innovazione sociale e nella ricerca, l’ingegnere si è distinto per la sua personalità e capacità imprenditoriale, ricoprendo un ruolo centrale nell’innovazione sociale della nostra città. Giovanni […]
>>>Torino Solidale: Intervista al Direttore di Fondazione Cottino che ha collaborato anche con CPD- Consulta per le Persone in Difficolta per rispondere all’emergenza causata dal Covid19 sul territorio
NewsFondazione Cottino e CPD Consulta per le Persone in Difficoltà | Torino Solidale ripercorrono insieme origine e motivazioni della loro collaborazione durante l’iniziativa di contrasto all’emergenza alimentare. Il confronto tocca ulteriori dimensioni caratteristiche del modello filantropico di Fondazione, di visione, valore e approccio strategico per il fine ultimo di bene comune e futuro migliore. Il […]
>>>Torino si candida a ospitare la riunione dedicata all’economia sociale del G20, la cui presidenza è nel 2021 gestita dall’Italia. La richiesta al governo è stata presentata in occasione della costituzione del Comitato promotore della prima Borsa dell’impatto sociale, mercato azionario e obbligazionario sperimentale nel quale si tratteranno titoli caratterizzati da elevato impatto sociale e […]
>>>Fondazione Cottino stanzia 500mila Euro per donare beni e prodotti alimentari a sostegno delle famiglie torinesi in difficoltà
NewsTorino, 6 luglio 2020 – Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Giovanni ed Annamaria Cottino ha deliberato un importo di 500mila euro per l’acquisto e la donazione di beni e prodotti alimentari a sostegno delle famiglie torinesi più bisognose in questo momento di emergenza, con particolare attenzione a quelle con bambini. “Ci sono momenti della […]
>>>Donati computer e attrezzature didattiche a bambini e insegnanti della Scuola Materna Cecchi-Cottino di Loro Piceno
NewsL’Ing. Giovanni Cottino e la sua Fondazione confermano l’affetto e il legame con il Comune di Loro Piceno e la Scuola per l’Infanzia Cecchi-Cottino, a cui ha donato attrezzature tecnologiche utili per proseguire le attività didattiche e educative a seguito della chiusura dovuta all’emergenza COVID. Computer portatili, tablet, cuffie, webcam, monitor, stampante, tavole grafiche e […]
>>>Da industriale di successo a filantropo dell’innovazione sociale. Ecco chi è Giovanni Cottino, nato nel 1927 a Torino e laureato in Ingegneria meccanica a 23 anni. Nel 1975, dopo varie esperienze come manager in Italia e all’estero, iniziò la sua avventura di imprenditore. Creò la Plaset a Moncalieri e la Ceset (nell’astigiana Castell’Alfero) per realizzare […]
>>>